
Percorso Prendersi cura
Vi invitiamo al percorso di accompagnamento e formazione per gli animatori della carità promosso dalla Caritas diocesana di Viterbo in collaborazione con l’associazione Emmaus, grazie al sostegno di Caritas Italiana Fondi otto per mille. È un programma che si svilupperà per tutto l’anno pensato per arricchire il servizio del volontariato.

Corso Lavoro Sicuro
Il corso lavoro sicuro è aperto alle persone della zona di Marta, Tuscania e Canino per la provincia di Viterbo.È un corso dedicato alla formazione orientamento è possibile inserimento al lavoro nelle aziende agricole del territorio. Contattaci se sei interessato scrivendo una mail a comunicazioni@caritasviterbo.it.

Emergenza terremoto in Turchia e Siria
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento, tra cui una molto forte, di magnitudo 7,7. Oltre 11mila i morti accertati, ancora migliaia le persone intrappolate sotto le macerie. È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite: Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111 Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474 Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013 UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119 Leggi tutto su Caritas Italiana.

Parlare col cuore. Verità nella carità
“Non dobbiamo temere di proclamare la verità, anche se a volte scomoda”. Dobbiamo invece temere “di farlo senza carità, senza cuore”. È la sintesi del messaggio per la prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali che papa Francesco ha pubblicato in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Leggi tutto su Caritas Italiana.

Percorso di formazione Prendersi cura
“Prendersi cura” il percorso di formazione della Caritas diocesana di Viterbo dedicato agli animatori della carità e ai volontari. Perché “Ogni giorno, siamo chiamati a diventare carezza di Dio” (Papa Francesco). Nell’ambito del progetto Prendersi Cura realizzato grazie al sostegno di Caritas Italiana con i Fondi 8X1000 il percorso di formazione è organizzato per ogni zona pastorale e si struttura su alcune tappe. E’ rivolto a volontari già in attività e a persone che intendono intraprendere un percorso di volontariato. Questi i prossimi appuntamenti per la zona pastorale Montefiascone-Tuscania.

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare
Da oltre un anno una drammatica crisi alimentare sta colpendo l’Africa orientale e altre regioni del continente: una crisi nata dall’effetto combinato di guerre, siccità, alluvioni, aumento dei prezzi, conseguenze durature del Covid-19, aggravata dall’impatto globale della guerra in Ucraina. In Africa orientale si stima che siano circa 50 milioni le persone colpite dalla crisi e in alcune aree oltre 300.000 quelle in condizioni di carestia estrema con decine di morti per fame al giorno. Caritas Italiana ha ideato la campagna “Africa, fame di giustizia”, per agire ORA. E per agire c’è bisogno della tua consapevolezza, del tuo aiuto, del tuo cambiamento. Della nostra fame di giustizia. Leggi tutto su Caritas Italiana.

Aderire è semplice e non ha alcun costo per te: dovrai solo mettere la tua firma e il numero del Codice Fiscale della nostra Associazione nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale che trovi nei modelli 730, UNICO e CUD.