50 anni di Caritas

50 anni di Caritas

  Cinquant’anni fa, il 2 luglio 1971, la nascita della Caritas avveniva negli stessi anni in cui veniva pubblicato il documento di base della catechesi, promulgato il nuovo Messale romano, approvata la traduzione italiana della Bibbia, ecc. Tutte scelte legate al Concilio Vaticano II, che hanno caratterizzato il cammino della Chiesa italiana  – soprattutto con gli approfondimenti legati ai piani pastorali decennali – e che tuttora in modo rinnovato devono qualificarlo.   Questa ricorrenza cade in un momento caratterizzato dalla pandemia, che, oltre a metterci tutti a dura prova, sta davvero cambiando il mondo e accelerando quel cambio d’epoca, più volte segnalato da papa Francesco, in cui ci troviamo anche specificamente come Chiesa italiana, […]

Caritas Europa: nuovo studio su accesso ai servizi pubblici

Caritas Europa: nuovo studio su accesso ai servizi pubblici

Caritas Europa presenta uno studio sull’accesso ai servizi pubblici da parte delle persone che si rivolgono alla Caritas in quattro paesi: Italia, Repubblica Ceca, Lettonia e Malta. Lo studio rappresenta la seconda uscita della collana “Caritas Poverty Observatories”, dopo la precedente ricerca sulla povertà educativa, pubblicata nel maggio 2019.Grazie al lavoro di ricerca degli Osservatori della Caritas sulla povertà, in gran parte coordinato e promosso da Caritas Italiana anche a livello europeo, è possibile per le Caritas nazionali e per Caritas Europa identificare le cause strutturali della povertà e dell’esclusione sociale, formulare raccomandazioni alle autorità, a tutti i livelli, al fine di garantire una maggiore esigibilità dei diritti sociali, in modo che […]