“Non dobbiamo temere di proclamare la verità, anche se a volte scomoda”. Dobbiamo invece temere “di farlo senza carità, senza cuore”. È la sintesi del messaggio per la prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali che papa Francesco ha pubblicato in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Leggi tutto su Caritas Italiana.
“Prendersi cura” il percorso di formazione della Caritas diocesana di Viterbo dedicato agli animatori della carità e ai volontari. Perché “Ogni giorno, siamo chiamati a diventare carezza di Dio” (Papa Francesco). Nell’ambito del progetto Prendersi Cura realizzato grazie al sostegno di Caritas Italiana con i Fondi 8X1000 il percorso di formazione è organizzato per ogni zona pastorale e si struttura su alcune tappe. E’ rivolto a volontari già in attività e a persone che intendono intraprendere un percorso di volontariato. Questi i prossimi appuntamenti per la zona pastorale Montefiascone-Tuscania.
Da oltre un anno una drammatica crisi alimentare sta colpendo l’Africa orientale e altre regioni del continente: una crisi nata dall’effetto combinato di guerre, siccità, alluvioni, aumento dei prezzi, conseguenze durature del Covid-19, aggravata dall’impatto globale della guerra in Ucraina. In Africa orientale si stima che siano circa 50 milioni le persone colpite dalla crisi e in alcune aree oltre 300.000 quelle in condizioni di carestia estrema con decine di morti per fame al giorno. Caritas Italiana ha ideato la campagna “Africa, fame di giustizia”, per agire ORA. E per agire c’è bisogno della tua consapevolezza, del tuo aiuto, del tuo cambiamento. Della nostra fame di giustizia. Leggi tutto su Caritas Italiana.