Progetto innovativo di co-housing che promuove l’esperienza di formazione universitaria offrendo ai giovani l’opportunità di vivere insieme per crescere come persone in realtà di condivisione, di accoglienza e di servizio.
Il progetto prevede la disponibilità, a titolo gratuito, di una casa per studenti motivati allo studio e desiderosi di vivere un’esperienza significativa.
Clicca per scoprirne di più.
Se sei curioso chiamaci al 3479557848.
La gita ad Assisi
Un altro mese che abbiamo vissuto insieme è passato ed è stato veramente straordinario. Pieno di pioggia, di vento mescolato con la pioggia e di freddo mescolato con la pioggia. Non avrei mai pensato che esistesse tutta questa acqua. Spesso ho pensato di scrivere una lunga lettera all’associazione scientifico – linguistica italiana con la proposta di cambiare il nome di Novembre con Piovembre. Solo per cortesia non l’ho fatto.
Ma questo mese ci ha portato anche tanti spunti positivi nei quali potevamo approfondire e migliorare le nostre relazioni intra-coiquiline. Abbiamo avuto una bellissima occasione di fare una gita insieme, un’idea magnifica, finalmente il co-housing esce per un po’ da Viterbo. Anche il cielo ha pianto le sue lacrime di gioia. Infatti, ha piovuto tutto il giorno, ma io non volevo lasciarmi stravolgere dal pessimismo.
La gente mi diceva spesso: “cerca di vedere il bello in ogni cosa”. Allora mi sono posto la domanda: “la pioggia di Viterbo è ugualmente bella a quella di Assisi?”. La risposta è no. Ad Assisi per fortuna ha piovuto poco durante la nostra presenza. Appena arrivati lì, ci siamo recati da un frate francescano che ci ha accompagnato alla mensa del loro convento. Devo confessare che i biscotti erano stupendi.
Dopo la visita della Caritas di Assisi ci è venuta una brillante idea e, cioè, andare a mangiare. Anche se prima ero magari stanco, adesso dopo aver sentito questa parola magica, “pranzo”, non lo ero più. Tutto è stato buonissimo, specialmente il tiramisù finale. Dopo un bel po’ di tempo siamo usciti dal ristorante per andare alla Porziuncula. La chiesa da fuori era bellissima, da dentro lo era ancora di più. E per far raggiungere questa bellezza alla perfezione ci è stato mandato un frate che potrebbe perfettamente recitare nel film di Adams Family. Mentre lui parlava, io, per qualche strano motivo non riuscivo a tenere in ordine le mie emozioni di depressione, gioia e melanconia. Ma la visita di Assisi è stata comunque bellissima.
Alla fine abbiamo dal Signore ricevuto un dono della quantità della pioggia mai vista prima. Sull’autostrada c’era così tanta acqua che io, al posto di vedere le macchine davanti a noi, vedevo i surfisti che si divertivano. Noi invece che stavamo nella macchina sentivamo ogni tanto da destra oppure da sinistra qualche onda anomala. Iniziavo pure a pregare per il perdono dei miei peccato nel caso di necessità di andare nell’al di là. Ma meno male siamo sopravvissuti.
In verità il viaggio di ritorno era pieno dei canti, molti di noi hanno una voce bellissima.
Il racconto di Rick