Al via il campo estivo gratuito per bambini: ecco tutte le informazioni

Al via il campo estivo gratuito per bambini: ecco tutte le informazioni

Caritas Diocesana di Viterbo e Cooperativa O.R.T.O. organizzano due settimane gratuite di arte, creatività, divertimento, orto e natura dedicate ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni, per imparare a preservare il nostro territorio e diventare piccoli ambasciatori di sostenibilità ambientale. ​L’iniziativa beneficia del contributo della Regione Lazio per la realizzazione di attività di socializzazione rivolte ai più piccoli, particolarmente colpiti dalle misure di distanziamento sociale dovute all’emergenza Covid-19. Il campo estivo avrà luogo presso il Vivaio Le Aromatiche di Bolsena in S.R. Cassia, Km 119,700. Il servizio verrà effettuato dal lunedì al venerdì con orario 9.00 -16.00. Nella prima settimana, dal 31 agosto al 4 settembre, attività […]

Il ricordo di monsignor Lorenzo Chiarinelli

Il ricordo di monsignor Lorenzo Chiarinelli

In ricordo di monsignor Lorenzo Chiarinelli, che è stato nostro prezioso vescovo, tornato alla Casa del Padre. La sua scomparsa è dolorosa per l’intera comunità.COMUNICATO DELLA DIOCESI DI VITERBO PER LA MORTE DI MONS. LORENZO CHIARINELLI VESCOVO EMERITO DI VITERBO Da appena mezz’ora, nella sua abitazione a Rieti, il Vescovo Mons. Lorenzo Chiarinelli ha concluso la sua esistenza terrena all’età di 85 anni.Sacerdote e Vescovo di profonda cultura e intensa vita spirituale, con Lui se ne va una guida esemplare e un maestro insuperabile di vita e di amore alla Chiesa.Fu ordinato sacerdote a Rieti il 15 settembre 1957. Dopo aver conseguito la Licenza in Teologia presso la Pontificia Università […]

Io resto al lavoro

Io resto al lavoro

Visto il momento di emergenza che molte persone stanno affrontando, in special modo riguardo il lavoro, vogliamo continuare a portare avanti alcune iniziative promosse per il contrasto alla povertà.L’obiettivo è sostenere le micro-imprese, che hanno subito una contrazione economica a seguito dell’emergenza COVID-19, attraverso la concessione di un contributo economico finalizzato a favorire la continuità lavorativa dei propri dipendenti, evitando la perdita di posti di lavoro. Per questo lanciamo il progetto “Io resto al lavoro,” finanziato da fondi CEI 8X1000.Leggi tutto.

Biennale Arte Contemporanea

Biennale Arte Contemporanea

Quest’anno gli Orti Solidali di Viterbo accoglieranno la Biennale di Arte Contemporanea. Saranno esposte le opere in acciaio di Roberto Bassetto e quelle in rame di Serhat Ozdemir.L’inaugurazione è prevista per il 18 luglio pomeriggio 2020 ore 18.00 alla presenza del vescovo Lino Fumagalli e del direttore della Caritas Diocesana Luca Zoncheddu.Nel pomeriggio si svolgerà la raccolta straordinaria dei prodotti degli orti a favore di famiglie in situazione di fragilità.Quartiere Santa Barbara a Viterbo, via Lega dei 12 popoli. 

Aumentano le famiglie che chiedono cibo

Aumentano le famiglie che chiedono cibo

“Quello che registriamo è uno schiacciamento verso la povertà di persone che prima, invece, non avevano bisogno di aiuto”. Il “prima” a cui fa riferimento Luca Zoncheddu, responsabile della Caritas diocesana di Viterbo, è quello in cui il Covid-19 non esisteva nemmeno nei peggiori incubi dei catastrofisti. Il coronavirus ha di fatto creato una spartiacque nelle comunità, con la Tuscia che non fa eccezione.Leggi tutto su Il Messaggero.

Terra degli uomini, le tante richieste

Terra degli uomini, le tante richieste

“Oltre 70 domande in pochi giorni. Siamo stati costretti a chiudere l’avviso”. Se esiste un termometro capace di misurare il livello del disagio tra le famiglie causato dall’epidemia, sicuramente ce l’ha in mano la Caritas e oggi segna una crisi economica tutt’altro che superata. Lo dimostrano anche le richieste di adesione al progetto “Terra degli uomini. Lavoro e dignità” che prevede l’inserimento lavorativo di disoccupati in aziende agricole del territorio.Leggi tutto su Il Messaggero.