Testimonianza di Valeria

Testimonianza di Valeria

In questa situazione di emergenza anche la professione psicologica è pronta a fare la sua parte. Il problema oggettivo attuale diventa anche soggettivo, ovvero ognuno di noi ha emozioni, paure e vissuti diversi. La percezione del rischio può variare da persona persona: si può passare dal vero e proprio panico alla sottovalutazione dei possibili rischi. In questo particolare momento stiamo riscontrando delle richieste di aiuto che richiedono un supporto psicologico. Spesso si tratta di situazioni di fragilità preesistente che si acuisce dovendo stare in casa e riducendo i contatti sociali. Stiamo supportando le persone con dei colloqui di sostegno a “distanza” per essere comunque “vicini” nella relazione. Altro sostegno necessario […]

Testimonianza di Simona

Testimonianza di Simona

Il termine “crisi”, di derivazione greca, originariamente era utilizzato in riferimento alla trebbiatura e indicava la separazione della granella del frumento dalla paglia e dalla pula, l’attività conclusiva nella raccolta del grano. Col tempo “crisi” ha perso la sua derivazione agricola ma ha mantenuto il significato di mutamento, cambiamento. Tante volte nella mia vita mi sono chiesta “Come si esce da un periodo di crisi?”. E la riposta l’ho trovata nella trasformazione. Il miglior modo per trasformarsi è seminare. Seminare. Seminare, poco o tanto, ma seminare. Il coraggio. La fiducia. La speranza. In famiglia. Nel lavoro. Tra gli amici. Per trovare una risposta nuova a quelle domande nuove che ci vengono dalla […]

Testimonianza di Richard

Testimonianza di Richard

I tempi in cui viviamo sono duri, non lo si può negare. Forse oggi come mai più prima è costretta questa generazione a dimostrare il suo volto umano con uno sguardo rivolto non più ad un maschio o una femmina, ad un italiano o cinese, ma all’uomo stesso. È incredibile vedere di quali cose l’uomo è capace se è costretto. Può fare grandi disastri ma anche grandi miracoli. Li chiamo così anche se qualcuno potrebbe obbiettare che le opere fatte dalle mani degli uomini non lo sono. Ma non è ciò che ho scoperto io. Per me, ogni atto d’amore è un seme di grande miracolo. E dove lo vedo? […]

Al via la seconda edizione di Terra degli uomini

Al via la seconda edizione di Terra degli uomini

L’esperienza del progetto Terra degli uomini. Lavoro e dignità è utile come percorso formativo che diventa un’opportunità per l’inserimento nel mondo del lavoro. Nel contempo rappresenta per la comunità un sostegno agli altri, operando per la solidarietà sociale, la cooperazione tra le diverse culture, la valorizzazione e la tutela del territorio. Per saperne di più scopri come partecipare.

Testimonianza di Pierpaolo

Testimonianza di Pierpaolo

Come già saprete, la Caritas Diocesana di Viterbo ha ricevuto una nuova struttura per il dormitorio e per i nostri uffici del centro di ascolto… in concomitanza a questa emergenza Covid-19. Con le colleghe/i il nostro rapporto si è ulteriormente consolidato come una vera famiglia! pur mantenendo le dovute distanze e protezioni di sicurezza obbligatorie. Il nostro lavoro non si ferma mai, e oltre le attività d’ufficio, sosteniamo i nostri ospiti del dormitorio che stanno seguendo con dedizione le regole affinché non abbiano nessun contagio. ho pensato per alcuni di loro di utilizzare parte del loro tempo con un ripasso del corso scolastico di italiano che abbiamo dovuto sospendere. Le […]

Testimonianza di Ombretta

Testimonianza di Ombretta

Attività di ascolto al tempo del Covid 19….arduo descrivere ciò che si prova! Fino a qualche mese fa, incontravo le persone che arrivavano al Centro di Ascolto della Caritas diocesana accogliendole con un sorriso o una stretta di mano, instaurando così un primo rapporto di fiducia, ora mascherina e distanza sociale di sicurezza sono giustamente diventate due strumenti quotidiani della relazione con le persone ma rendono difficile mostrare vicinanza affettiva a chi si trova in una condizione di fragilità (sotto ogni punto di vista). Solo un esempio: qualche giorno fa si è rivolta al Centro di Ascolto una giovane mamma, il marito ha perso il lavoro a causa del Covid […]

Testimonianza di Giorgia

Testimonianza di Giorgia

Quando a gennaio è stato avviato il progetto non avrei mai immaginato di trovarmi a fronteggiare una situazione simile e non ho pensato neppure per un istante di abbandonare il mio ruolo come operatrice di servizio civile in Caritas quando è stata prospettata la possibilità di sospendere il servizio o di continuare in un momento nel quale le mie azioni potevano essere ancora più importanti per gli altri. Ogni mattina mi reco in Caritas a svolgere i miei compiti; dietro la mia mascherina dono sorrisi mentre a lei è affidato il compito di nascondere le mie preoccupazioni. È meraviglioso, però, poter fare del bene, essere in prima linea per aiutare […]