Mi manca il caffè. Sembra banale, eppure dietro al rito del caffè in ufficio ci sono i volti, il sorriso, la relazione, la condivisione e l’intimità. Di certo il mio lavoro con un pc e un telefono si può svolgere ovunque, eppure è anche quel caffè che fa la differenza tra il “fare” e “l’essere insieme”. In questo momento di emergenza, lo stare a distanza non limita solo il mio fare ma toglie quel gusto che da’ il sapore al fare. Credo che l’impegno di Caritas, ancor di più in questo momento, sia anche coltivare la speranza. Chi come me lavora nella progettazione deve avere, soprattutto oggi, il coraggio di sognare, […]
Erano le undici del mattino. Io e Adama, uno dei miei compagni di viaggio nell’avventura del progetto Abitiamo, camminavano lungo il corso di Viterbo. La città pareva immobile. Non una persona, un grido, un brusio per la strada. Solo voci lontane, rifugiate nelle loro case, coperte da una coltre di paura e di impotenza. Neanche noi parlavamo e i nostri piedi si muovevano coordinandosi al ritmo di quell’ insolito silenzio. Non pronunciavamo parola ma ascoltavamo i raggi del sole. Quando ciò a cui sei abituato ti viene negato tutto assume un sapore diverso. Impari a dare valore a ciò che hai e di cui prima neanche ti rendevi conto. E […]
In un mondo che è andato in vacanza per un po’ di tempo e ha chiuso le serrande addormentandosi esiste un’organizzazione che in ferie non va mai ovvero la mensa della Caritas. La fame è un bene fisiologico primario che non passa tappandosi le orecchie o pensando ad altro e la sicurezza che esista un posto dove si possa continuare ad andare nonostante il momento critico di difficoltà è un’ancora di salvezza per le persone, passando il termine, “dimenticate dalla società” La quarantena, infatti, se per alcuni può essere vissuta come momento di riposo o che non comporta problemi per altri non è vissuta allo stesso modo. Molti di coloro […]
Prima di tutto ci tengo a dire che contrariamente a quanto la maggior parte delle persone possano pensare, io sono grata al Covid-19, perché finalmente abbiamo dovuto fermare la nostra irrefrenabile corsa quotidiana… e nel restare fermi siamo stati invitati (o costretti che dir si voglia) , a riflettere su ciò che veramente è importante nella vita, le relazioni appunto. Lo scorrere del tempo e della quotidianità non ci permette talvolta di farlo, sempre alle prese con mille sane occupazioni, sempre immersi in diverse attività, lodevoli senza dubbio, ma che inevitabilmente ci tolgono spazio e tempo per le vere (e riscoperte ultimamente) priorità della vita! Nella nuova modalità lavorativa che […]
Essere presente nella mensa in questo periodo mi fa venire in mente sensazioni di gioia e di tristezza insieme. Gioia perché vedo tante persone che hanno voglia di spendersi per gli altri. Riceviamo spesso telefonate di persone che si rendono disponibili a fare qualche servizio. Non si tratta solamente di chi in questo momento non lavora e quindi è disposto a dare una mano; vedendole al lavoro si tocca con mano che c’è veramente voglia di aiutare, di condividere e restano a volte sorpresi nello scoprire quanta umanità c’è negli altri volontari e negli ospiti. E’ una ricchezza da coltivare. Tristezza perché sentendo alcuni volontari più anziani o con problemi […]
In questa emergenza Coronavirus è attivo l’incontro delle istituzioni e delle realtà associative del Terzo settore presso il Tavolo della Solidarietà promosso dalla Caritas Diocesana di Viterbo per coordinare tutti gli interventi e gli aiuti che messi in campo a favore di chi ha più bisogno.
Il momento che stiamo vivendo evidenzia del difficoltà nel mondo, molte persone che hanno perso la vita, c’è ancora tante gente a ospedale. La situazione è un po’ preoccupante. Molte famiglie hanno finito i soldi per la spesa. Ho notato traverso il servizio di volontariato che tante persone anziane e giovani vengono a mangiare alla mensa e vanno via contente perché hanno soddisfatto il loro bisogno, poi ho pensato se non c’era la Caritas cosa sarebbe successo? Un ringraziamento ai membri della Caritas, alle persone e ai volontari, un esempio per aiutare le persone.
Grazie alla collaborazione dei volontari e degli operatori di Caritas Viterbo, l’attenzione alle persone più fragili non si ferma. Perché in questa emergenza chi ha bisogno ha ancora più bisogno. Per questo, come segno di rispetto e tutela della salute di ogni persona, la Caritas Diocesana di Viterbo garantisce l’operatività dei propri servizi nel rispetto delle nuove ordinanze riguardo la prevenzione del Covid-19. SERVIZIO DI MENSA Il servizio continua ad essere erogato scaglionando gli accessi delle persone nei locali. Sono tra le 30 e le 40 le persone che ricevono un pranzo caldo ogni giorno durante questa emergenza. Per il contenimento della pandemia da Coronavirus alcuni dei volontari storici […]
Un altro mese che abbiamo vissuto insieme è passato ed è stato veramente straordinario. Pieno di pioggia, di vento mescolato con la pioggia e di freddo mescolato con la pioggia. Non avrei mai pensato che esistesse tutta questa acqua. Spesso ho pensato di scrivere una lunga lettera all’associazione scientifico – linguistica italiana con la proposta di cambiare il nome di Novembre con Piovembre. Solo per cortesia non l’ho fatto.Ma questo mese ci ha portato anche tanti spunti positivi nei quali potevamo approfondire e migliorare le nostre relazioni intra-coiquiline. Abbiamo avuto una bellissima occasione di fare una gita insieme, un’idea magnifica, finalmente il co-housing esce per un po’ da Viterbo. Anche il cielo ha pianto le […]
Mercoledì 26 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso gli Orti solidali di Caritas Viterbo vi invitiamo a partecipare ad una giornata dedicata alla potatura dell’olivo. Via Lega dei 12 popoliQuartiere Santa Barbara, Viterbo La partecipazione è libera e gratuitaInfo tel. 3771015051- www.caritasviterbo.it Il corso è promosso da Acli Viterboin collaborazione con Caritas Diocesana di Viterbo e Acli Terra Viterbo