Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Visto il successo delle prime giornate, la Caritas diocesana di Viterbo rinnova l’appuntamento ogni lunedì, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, della distribuzione gratuita di capi d’abbigliamento, prodotti igiene e giocattoli per bambini.   La distribuzione avverrà presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Viterbo, in Piazza Dante n. 2/4 a Viterbo nel completo rispetto della normativa Covid, a tutti coloro ne avessero bisogno.   Vi invitiamo a condividere questo appuntamento affinché si possa raggiungere il maggior numero di persone bisognose possibili.

Monitoraggio Caritas Reddito di Cittadinanza

Monitoraggio Caritas Reddito di Cittadinanza

Si è svolta oggi dalle 10.30 alle 13.00 a Roma (via Aurelia 796) la presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza, dal titolo “Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte” (.pdf). All’incontro, moderato dalla giornalista Giuseppina Paterniti Martello (Direttrice Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa RAI) e che è stato possibile seguire in streaming sulle pagine Facebook e Youtube di Caritas Italiana, hanno partecipato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Andrea Orlando, il Presidente INPS Pasquale Tridico, Gianmario Gazzi, Presidente Cnoas, ed Edi Cicchi, Presidente Commissione Welfare dell’Anci e Assessore Comune di Perugia.  Il volume del quale è possibile leggere qui una sintesi (.pdf),  si compone di sei parti: 1) il profilo […]

Campagna vaccinale

Campagna vaccinale

La ASL di Viterbo in collaborazione con la Caritas diocesana di Viterbo rinnova la vaccinazione anti-Covid19 per le persone senza dimora o in condizione di fragilità.L’hub vaccinale di riferimento sarà attivato nella giornata di venerdì 6 agosto 2021 dalle ore 10 presso il cortile della mensa Caritas nella struttura adiacente al monastero di Santa Rosa, con ingresso in viale Raniero Capocci a Viterbo.Il vaccino anti-Covid19 somministrato sarà il vaccino monodose Johnson & Johnson.L’iniziativa vuole garantire il diritto di vaccinarsi alle persone che finora non hanno potuto accedere.  

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Visto il successo della prima giornata, la Caritas diocesana di Viterbo rinnova l’appuntamento, lunedì 2 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, della distribuzione gratuita di capi d’abbigliamento, prodotti igiene e giocattoli per bambini.   La distribuzione avverrà presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Viterbo, in Piazza Dante n. 2/4 a Viterbo nel completo rispetto della normativa Covid, a tutti coloro ne avessero bisogno.   Vi invitiamo a condividere questo appuntamento affinché si possa raggiungere il maggior numero di persone bisognose possibili.

Sull’azzardo non c’è tempo da perdere

Sull’azzardo non c’è tempo da perdere

SULL’AZZARDO NON C’È TEMPO DA PERDERE: APPELLO DELLE CARITAS DEL LAZIO PER L’IMMEDIATA ATTUAZIONE NELLA REGIONE LAZIO DELLE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE   Le scorse settimane due importanti misure di politica sanitaria hanno riguardato il tema del gioco d’azzardo patologico e le persone che ne sono vittime: le Raccomandazioni del Direttore generale della Prevenzione sanitaria e le Linee operative per la prevenzione delle patologie dell’azzardo e per l’assistenza alle persone con questa dipendenza e alle rispettive famiglie.   Le Caritas del Lazio, unitamente alle Fondazioni antiusura del Lazio e all’Associazione Alea, chiedono dunque alla Regione Lazio tre cose: il recepimento immediato di queste due misure, l’annullamento della decisione di […]

50° di Sacerdozio del Vescovo

50° di Sacerdozio del Vescovo

Anche la Caritas diocesana di Viterbo si unisce al Vescovo Lino nel rendimento di grazie al Signore nel giorno del Suo Giubileo Sacerdotale, con una celebrazione Eucaristica che si terrà sabato 24 luglio alle ore 11.00 presso la Basilica Cattedrale “San Lorenzo” in Viterbo. L’accesso è consentito alla celebrazione tramite biglietto (gratuito) da ritirare in Curia dal 12 al 17 luglio (c/o presso l’Ufficio Comunicazioni Sociali) dalle ore 10.00 alle 12.00. Info: tel. 0761.341716, e-mail: ufficiostampa@diocesiviterbo.it  

Campagna vaccinale

Campagna vaccinale

La ASL di Viterbo in collaborazione con la Caritas diocesana di Viterbo avvia la vaccinazione anti-Covid19 per le persone senza dimora o in condizione di fragilità.L’hub vaccinale di riferimento sarà attivato nella giornata di martedì 27 luglio 2021 dalle ore 10.30 presso il cortile della mensa Caritas nella struttura adiacente al monastero di Santa Rosa, con ingresso in viale Raniero Capocci a Viterbo.Il vaccino anti-Covid19 somministrato sarà il vaccino monodose Johnson & Johnson.L’iniziativa vuole garantire il diritto di vaccinarsi alle persone che finora non hanno potuto accedere.  

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Lunedì 26 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 16.00, presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Viterbo, in Piazza Dante n. 2/4 a Viterbo verrà effettuata la distribuzione gratuita di capi d’abbigliamento, prodotti igiene e giocattoli per bambini nel completo rispetto della normativa Covid, a tutti coloro ne avessero bisogno. Vi invitiamo a condividere questo appuntamento affinché si possa raggiungere il maggior numero di persone bisognose possibili.

Sud Sudan: dossier Caritas a 10 anni dall’indipendenza

Sud Sudan: dossier Caritas a 10 anni dall’indipendenza

Dieci anni fa, il 9 luglio 2011, il Sudan si divideva e nasceva la Repubblica del  Sud Sudan. Un’indipendenza presto sfociata in cinque anni di guerra civile sino all’avvio di un processo di pace che nell’ultimo anno e mezzo ha fatto deboli passi avanti.  La situazione umanitaria resta critica, con 8,3 milioni di persone in stato di bisogno; 1,4 milioni di bambini malnutriti; 1,62 milioni di sfollati e un significativo aumento di rifugiati e richiedenti asilo, pari a 2,3 milioni.  Povertà, insicurezza alimentare, cambiamento climatico, conflitti e violenze mai so¬pite del tutto, alimentano una crisi complessa e dimenticata e spingono sempre più persone alla fuga in cerca di sicurezza e protezione.   […]