S-Nodi è un progetto pilota realizzato dalla Caritas diocesana di Viterbo grazie al contributo di Caritas Italiana. Quattro le parole chiave:PARTECIPAZIONEEMPOWERMENTCURA E BELLEZZA Queste le linee guida per costruire interventi di “contrasto diffuso” alla povertà educativa moltiplicando le opportunità di accesso a arte, cultura e bellezza, dentro e fuori la scuola, attraverso diversi laboratori di animazione sociale e culturale destinati ai minori e alle famiglie, in modo da potenziare le relazioni, coltivare talenti e aspirazioni e rendere i ragazzi protagonisti. Clicca per scoprirne di più.
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana divulga il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Leggi su Caritas Italiana per scoprirne di più.
È stato presentato venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 11 a Roma il XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Costruire il futuro con i migranti”. Leggi su Caritas Italiana per scoprirne di più.
Sabato 15 ottobre 2022 Unicoop Tirreno organizza una raccolta straordinaria di prodotti alimentari presso IperCoop di Viterbo.Sarà possibile donare articoli che verranno distribuiti alle famiglie in difficoltà attraverso le nostre Caritas parrocchiali.Un modo semplice ma concreto per condividere il senso di appartenenza alla comunità.
Il dottor Paolo Landi ci ha comunicato questo sabato pomeriggio che non potrà tenere l’incontro di domenica per imprevisto di salute. Ci ha confermato la nuova data di domenica 13 novembre alle ore 16:00 di cui vi aggiorneremo.
“Oltre la pena: percorsi di accoglienza e inclusione, nella realtà di Viterbo” Venerdì 14 Ottobre 2022 Ce.Di.Do. Centro Diocesano di Documentazione, Viterbo Convegno organizzato da Caritas diocesana Viterbo e G.A.V.A.C. Ecco il PROGRAMMA
La Caritas diocesana di Viterbo comunica la ripresa della distribuzione vestiti, giocattoli e prodotti per l’igiene dedicati ai bambini ogni mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La distribuzione gratuita di capi d’abbigliamento, prodotti igiene e giocattoli per bambini avviene presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Viterbo, in Piazza Dante 2/4 a Viterbo a tutti coloro che ne avessero bisogno. Vi invitiamo a condividere questo appuntamento affinché si possa raggiungere il maggior numero di persone bisognose possibili.
“Con la prematura interruzione della legislatura, esiste il pericolo che tutto quanto è stato realizzato sin qui si riveli inutile. Ciò significherebbe ricominciare daccapo nella nuova legislatura, peraltro con ben poco tempo a disposizione. Vi chiediamo, dunque, di compiere ogni azione possibile – nel rispetto delle norme vigenti – affinché il lavoro compiuto non venga disperso e la nuova attenzione verso la non autosufficienza non rimanga una mera dichiarazione d’intenti”. È questo l’appello rivolto il 29 luglio dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, cui aderisce anche Caritas Italiana, in una lettera al Presidente della Repubblica, al Presidente Mario Draghi e ai Ministri Orlando e Speranza. Leggi tutto […]
#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5 luglio, dalle ore 19, appuntamento in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale. A Milano, per ricordare che la ‘ndrangheta è un problema nazionale. A Milano, per ribadire che le infiltrazioni criminali nell’economia legale sono un’emergenza per la tenuta della democrazia. Leggi tutto su Caritas Italiana.
Sei un educatore o uno psicologo e vuoi sviluppare la tua professionalità nel mondo del terzo settore, del sociale e della solidarietà? La Caritas diocesana di Viterbo cerca educatori e psicologi/psicoterapeuti da inserire all’interno dei nostri servizi e progettualità. Se sei una persona che ha voglia di lavorare in equipe con uno stile partecipativo, interessato a lavorare nel settore dell’educazione e dell’accompagnamento alle persone inviaci il tuo curriculum a comunicazioni@caritasviterbo.it. La valuteremo in base alle necessità dei nostri servizi-segno e progetti.