Giornata mondiale dei poveri

Giornata mondiale dei poveri

I poveri di ogni condizione e ogni latitudine ci evangelizzano, perché permettono di riscoprire in modo sempre nuovo i tratti più genuini del volto del Padre. Essi hanno molto da insegnarci. Oltre a partecipare del sensus fidei, con le proprie sofferenze conoscono il Cristo sofferente. È necessario che tutti ci lasciamo evangelizzare da loro. La nuova evangelizzazione è un invito a riconoscere la forza salvifica delle loro esistenze e a porle al centro del cammino della Chiesa. Siamo chiamati a scoprire Cristo in loro, a prestare ad essi la nostra voce nelle loro cause, ma anche ad essere loro amici, ad ascoltarli, a comprenderli e ad accogliere la misteriosa sapienza […]

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

Distribuzione gratuita vestiti, prodotti igiene e giocattoli per bambini

La Caritas diocesana di Viterbo rinnova l’appuntamento ogni lunedì, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, della distribuzione gratuita di capi d’abbigliamento, prodotti igiene e giocattoli per bambini.   La distribuzione avverrà presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Viterbo, in Piazza Dante n. 2/4 a Viterbo nel completo rispetto della normativa Covid, a tutti coloro ne avessero bisogno.   Vi invitiamo a condividere questo appuntamento affinché si possa raggiungere il maggior numero di persone bisognose possibili.

Presentazione XXX Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

Presentazione XXX Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

Si svolgerà giovedì 14 ottobre alle ore 11:00 presso “Casa La Salle” (via Aurelia 472 – Roma) la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Migrantes “Verso un Noi sempre più grande”.   Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare da sfondo al Rapporto è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Un’occasione per riflettere sui tanti mondi e i tanti ambiti di vita che sono stati interrogati dall’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze.   Leggi tutto su Caritas […]

Cibo e Comunità

Cibo e Comunità

Vi invitiamo all’incontro promosso dall’Università di Viterbo, dal Banco Alimentare del Lazio e dalla Caritas Diocesana di Viterbo Cibo e comunità che si terrà giovedì 14 ottobre 2021 ore 17.00.L’incontro è online è necessita di iscrizione alla mail comunicazioni@caritasviterbo.it per ricevere il link di accesso.

26 settembre – Progetto APRI: Marcia dell’accoglienza e incontro nazionale in Piazza San Pietro

26 settembre – Progetto APRI: Marcia dell’accoglienza e incontro nazionale in Piazza San Pietro

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, domenica 26 settembre 2021, Caritas Italiana, con la collaborazione del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, organizza un incontro nazionale del progetto APRI in p.zza San Pietro, per l’Angelus di Papa Francesco. Sarà una bella opportunità di confronto e di scambio per quanti sono coinvolti nel progetto, a partire dalle persone accolte, le famiglie tutor, gli operatori Caritas, le parrocchie e tutti coloro che, a vario titolo, collaborano per la buona integrazione sui territori.  L’appuntamento è per domenica 26 settembre alle ore 9.30 in p.zza Giovanni XXIII, davanti Castel Sant’Angelo, da dove partirà la “marcia dell’accoglienza APRI” che raggiungerà piazza San Pietro. Leggi tutto […]

Corridoi universitari: arrivati anche nella Tuscia i rifugiati vincitori di borse di studio

Corridoi universitari: arrivati anche nella Tuscia i rifugiati vincitori di borse di studio

Sono atterrati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino la maggior parte dei rifugiati che – grazie a 45 borse di studio nell’ambito del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees – studieranno in 23 Università italiane. Il progetto (cf. sezione dedicata) è stato avviato in via sperimentale nel 2019, grazie all’impegno di Caritas Italiana, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’UNHCR, Diaconia Valdese, il Centro Astalli, Gandhi Charity e una vasta rete di partner locali. Finora ha visto il coinvolgimento di 28 atenei che hanno messo a disposizione negli ultimi tre anni oltre 70 borse di studio. La selezione degli studenti è basata sul merito accademico e la motivazione.  I vincitori sono rifugiati provenienti […]