Caritas Italiana dedica il suo 56° Dossier con Dati e Testimonianze allo “Sviluppo umano integrale al tempo del Coronavirus. Ipotesi di futuro a partire dalla Laudato si’”. La riflessione parte dall’esperienza vissuta da una grande parte dell’umanità, alcune storie raccolte nel dossier inoltre parlano di quanto sta avvenendo in paesi come lo Sri Lanka, Filippine e Nepal. Leggi tutto su Caritas Italiana.
Accogliere, Proteggere, Promuovere, Integrare: APRI.L’iniziativa di Caritas Italiana finalizzata a creare le migliori condizioni di integrazione per le persone migranti, rafforzando il loro percorso di autonomia e sensibilizzazione della comunità all’accoglienza del prossimo. Anche Caritas Diocesana di Viterbo aderisce.
Settimana Laudato Sì per costruire insieme un mondo migliore. Indetta da Papa Francesco nel V anniversario della sua Enciclica, coinvolge le comunità cattoliche di tutto il mondo e rappresenta un modo concreto proposto a parrocchie, diocesi, congregazioni religiose, realtà associative, scuole, e altre istituzioni per riflettere sul tema e approfondire il proprio impegno per la salvaguardia del Creato e la promozione di un’ecologia integrale. www.laudatosiweek.org/it
Gli orti della Caritas più solidali che mai. Sospesi durante il periodo più acuto del Covid-19, con la ripresa delle attività hobbistiche e ora, nella fase 2, le attività sono riprese con grande slancio. “Riusciamo in questo modo a far fronte sia alle difficoltà economiche sia a quelle psicologiche di molti cittadini”, commenta Luca Zoncheddu, il responsabile della Caritas. Perché coltivare la terra permette sia di portare qualcosa sulle tavole di chi altrimenti non ci riuscirebbe, sia di combattere la depressione, strascico tra i più comuni del lockdown. Gli orti si trovano a Santa Barbara, insistono su 50 lotti e vengono assegnati tramite avviso. Leggi tutto
Primo monitoraggio nazionale Caritas sull’isolamento. Nuove povertà e nuovi servizi per la pandemia Coronavirus. Morti anche 9 volontari, 42 contagiati.Leggi tutto
Questa pandemia ha ridotto i nostri spostamenti, ma non ci ha fermati. Le attività di distribuzioni alimenti continuano, siamo pronti a rispondere ai bisogni delle persone e programmare le nuove attività.“La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo”Papa Francesco
Nella Giornata Mondiale della Terra gli Orti solidali Caritas ci ricordano più che mai in questo periodo di emergenza quanto la Natura rappresenti uno spazio di relazioni, dove tutti possano trovare, o ritrovare, la propria dimensione e il proprio inserimento. Vedi il racconto del Tg3 Lazio.
L’esperienza del progetto Terra degli uomini. Lavoro e dignità è utile come percorso formativo che diventa un’opportunità per l’inserimento nel mondo del lavoro. Nel contempo rappresenta per la comunità un sostegno agli altri, operando per la solidarietà sociale, la cooperazione tra le diverse culture, la valorizzazione e la tutela del territorio. Per saperne di più scopri come partecipare.
In questa emergenza Coronavirus è attivo l’incontro delle istituzioni e delle realtà associative del Terzo settore presso il Tavolo della Solidarietà promosso dalla Caritas Diocesana di Viterbo per coordinare tutti gli interventi e gli aiuti che messi in campo a favore di chi ha più bisogno.
Mercoledì 26 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso gli Orti solidali di Caritas Viterbo vi invitiamo a partecipare ad una giornata dedicata alla potatura dell’olivo. Via Lega dei 12 popoliQuartiere Santa Barbara, Viterbo La partecipazione è libera e gratuitaInfo tel. 3771015051- www.caritasviterbo.it Il corso è promosso da Acli Viterboin collaborazione con Caritas Diocesana di Viterbo e Acli Terra Viterbo