Dieci anni fa, il 9 luglio 2011, il Sudan si divideva e nasceva la Repubblica del Sud Sudan. Un’indipendenza presto sfociata in cinque anni di guerra civile sino all’avvio di un processo di pace che nell’ultimo anno e mezzo ha fatto deboli passi avanti. La situazione umanitaria resta critica, con 8,3 milioni di persone in stato di bisogno; 1,4 milioni di bambini malnutriti; 1,62 milioni di sfollati e un significativo aumento di rifugiati e richiedenti asilo, pari a 2,3 milioni. Povertà, insicurezza alimentare, cambiamento climatico, conflitti e violenze mai so¬pite del tutto, alimentano una crisi complessa e dimenticata e spingono sempre più persone alla fuga in cerca di sicurezza e protezione. […]
Grazie alla collaborazione dei volontari e degli operatori di Caritas Viterbo, l’attenzione alle persone più fragili non si ferma. Perché in questa emergenza chi ha bisogno ha ancora più bisogno. Per questo, come segno di rispetto e tutela della salute di ogni persona, la Caritas Diocesana di Viterbo garantisce l’operatività dei propri servizi nel rispetto delle nuove ordinanze riguardo la prevenzione del Covid-19. SERVIZIO DI MENSA Il servizio continua ad essere erogato scaglionando gli accessi delle persone nei locali. Sono tra le 30 e le 40 le persone che ricevono un pranzo caldo ogni giorno durante questa emergenza. Per il contenimento della pandemia da Coronavirus alcuni dei volontari storici […]