Il progetto Educ@re realizzato in collaborazione con Caritas Italiana grazie a i Fondi 8 x 1000, oltre a valorizzare la continuità con i progetti EduchiAMO già realizzati dalla Caritas diocesana di Viterbo in questi anni, intende, in modo innovativo, potenziare gli interventi utili a valorizzare e consolidare l’identità di una comunità educante, intesa come fattore strategico, cornice ed orizzonte di senso per i percorsi educativi e di sviluppo di comunità.
Papa Francesco invita la Chiesa a vivere lo stile della comunione, della vicinanza e della tenerezza. Una comunione in grado di promuovere processi di comunità e non di assistenza. In tal senso questo progetto propone un percorso sistematico di sviluppo di comunità educativa competente, innovativo per il territorio, volto alla cura delle alleanze educative, di azioni che accrescano la partecipazione e il protagonismo delle persone coinvolte con una particolare cura ai temi dell’accoglienza e dell’ecologia integrale.
Il progetto intende privilegiare 3 target di intervento diretto:
- educatori e insegnati;
- famiglie;
- giovani.
I percorsi saranno caratterizzati da metodologie di tipo partecipativo e interattive. Si potranno privilegiare attività di tipo pratico oppure interventi di formazione di tipo esperenziale (ad es. outdoor education, team building, peer education…).