S-Nodi è un progetto pilota realizzato dalla Caritas diocesana di Viterbo, insieme all’associazione Parole a Km zero, grazie al contributo di Caritas Italiana.

Quattro le parole chiave:
PARTECIPAZIONE
EMPOWERMENT
CURA E BELLEZZA

Queste le linee guida per costruire interventi di “contrasto diffuso” alla povertà educativa moltiplicando le opportunità di accesso a arte, cultura e bellezza, dentro e fuori la scuola, attraverso diversi laboratori di animazione sociale e culturale destinati ai minori e alle famiglie, in modo da potenziare le relazioni, coltivare talenti e aspirazioni e rendere i ragazzi protagonisti. E’ una sorta di laboratorio permanente diffuso a cui partecipano attori diversi che, proprio come il nome, sono snodi che danno vita ad una rete in modo da accompagnare la comunità locale affinché arrivi a percepirsi e ad agire come comunità educante.
Le attività saranno realizzate principalmente nei quartieri di San Faustino, La Trinità e il centro storico della città, quartieri in cui interventi di contrasto alla povertà educativa e di valorizzazione dell’integrazione sono strategici per il sostegno alla comunità.

Con i diversi attori sarà definito un “Patto educativo territoriale” per condividere obiettivi, strategie, e metodologie e rendere l’azione di S-Nodi efficace nel tempo.

S-Nodi prevede la realizzazione di diversi laboratori di animazione sociale e culturale destinati ai minori e alle famiglie.
 
 
Guarda il racconto di TV2000.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
S-Nodi è realizzato grazie ad una rete di partner e di attori del territorio che sostengono le attività
 

PARROCCHIA SS.MA TRINITA’
SANTUARIO MARIASS.MA LIBERATRICE
VITERBO

PARROCCHIA

SACRO CUORE

VITERBO