Food Redi System

Nel 2016 il nostro Paese ha approvato una legge sullo spreco alimentare Legge Gadda – n. 166/2016, che ha reso possibile un nuovo approccio al tema, favorendo il recupero e la donazione di quegli alimenti che, pur avendo già perso valore commerciale, hanno ancora valore di bene, prolungandone la vita.

Nonostante nel primo anno di applicazione della legge, in Italia, si sia registrato un aumento del 20% del cibo recuperato, donato e redistribuito, resta ancora elevata la percentuale di spreco da attribuire agli attori economici della filiera, soprattutto nel settore della distribuzione. 

Il progetto Food Redi System nasce dalla collaborazione con l’Associazione Caritas Emmaus e intende migliorare e potenziare il processo di recupero al fine di ridurre gli sprechi e favorire la distribuzione delle eccedenze alimentari a favore di utenti finali in condizione di povertà e indigenza del territorio e a favore dell’ambiente. 

Il processo di recupero vede coinvolte tutte le realtà della filiera di produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti. Grazie allo sviluppo “partecipato” di un innovativo sistema gestionale informatizzato, gli attori del territorio potranno, in maniera efficiente, rapida e sostenibile, destinare agli enti del terzo settore coinvolti con il ruolo di donatari, tutte le eccedenze alimentari affinché vengano recuperate, smistate e redistribuite (in via diretta o ad altri soggetti donatari di secondo grado) a tutti coloro che vivono in condizioni di povertà e indigenza.  

Se sei un soggetto interessato a costruire un circuito virtuoso per la valorizzazione delle eccedenze compila a inviaci il modulo.

COMPILA IL MODULO Aiutaci a creare un circuito virtuoso per la valorizzazioe delle eccedenze

Se sei un’Associazione o una Parrocchia puoi aiutarci a capire come migliorare la distribuzione di alimenti e non per costruire un circuito virtuoso di recupero delle eccedenze compila a inviaci il modulo.

COMPILA IL MODULO Aiutaci a creare un circuito virtuoso per la valorizzazioe delle eccedenze

 

Progetto realizzato grazie al contributo del

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE
DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL’UNIONE EUROPEA

 

Collaborano alla sua realizzazione:

– Smart Expertise System (SMe System s.r.l.) in qualità di capofila;
– Istituto per la Famiglia Albano Ariccia ONLUS (IPF Albano Ariccia ONLUS),
– Soc. Coop. Soc. “Fede In Azione” ONLUS (FIA ONLUS);
– Istituto per la Famiglia ONLUS – sede zonale n. 436 “della Castagnetta” (IPF della Castagnetta);
– Maendeleo for Children APS (MfC APS);
– You Trace Srl
– Chiesa Evangelica della Castagnetta
– Comune di Ariccia – partenariato istituzionale
– Comune di Albano Laziale – partenariato istituzionale

Per informazioni
Caritas diocesana di Viterbo

progetti@caritasviterbo.it

Top
Il Sito Caritas Viterbo è in aggiornamento
logo

Torneremo presto con voi!

.......................................................................

Via San Lorenzo 64
Viterbo
Tel. 0761.341124
Email: comunicazioni@caritasviterbo.it
Pec: caritasdiocesanaviterbo@pec.it

Password persa