22 Febbraio 2019 , ore 9.00 – 13.00
PALAZZO DEI PAPI – SALA ALESSANDRO IV
Piazza San Lorenzo 8, VITERBO
L’immigrazione costituisce una vera e propria sfida, con le sue problematicità e le sue virtualità, con le sue criticità e le sue potenzialità. L’incontro vuole essere occasione per condividere esperienze, difficoltà e buone prassi.
Si propone di valorizzare quanto di buono si sta facendo nel viterbese e di potenziare la rete di quanti operano per la coesione sociale di un contesto sempre più multiculturale e multireligioso.
Per le scuole è gradita la prenotazione.
Info e prenotazioni: 370 354 6630
e-mail: caritas.viterbo@libero.it
PROGRAMMA
9.00
– Saluto di S. E. mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo
– Introduce e modera Luca Zoncheddu, Coordinatore Caritas diocesana di Viterbo
9.30 – Il quadro di riferimento
– Caratteristiche dell’immigrazione nel contesto viterbese
Luca Di Sciullo, presidente Centro Studi e Ricerche Idos
– Interpretare le specificità del quadro territoriale
Chiara De Carolis, presidente Casa dei Diritti Sociali della Tuscia
– Le associazioni e le comunità di immigrati nella Tuscia
Tshiela Lukusa, presidente Associazione Sans Frontiere
10.15 – Voci dalla Viterbo multiculturale e multireligiosa
– Male Nguirane, Associazione senegalese
– Manjit Singh, presidente Associazione religiosa e di promozione sociale Baba Buddha Ji
– Nadra Ferrari, rappresentante Centro culturale islamico
– Ruhiru Fernando, Associazione Buddhist Temple Meditation Center
– Canela Grao, maestro capoeira brasiliano (Primo cittadino brasiliano a Viterbo)
– Ada Tomasello e Abiola Mufutau Oguntimirn, coppia mista italo-nigeriana
– Mujeeb Ur Rehman ,mediatore – Pakistan
– Stefania Kostyuk, rappresentate comunità ucraina
– Herreh Ceesay, cittadino – Gambia
11.00 – Pausa
11.15 – Buone prassi e criticità nel sistema delle risposte
– La Caritas diocesana di Viterbo
Pierpaolo Manca, Centro d’ascolto diocesano, Sportello immigrati
– L’esperienza africana: dall’incontro alla condivisione
Vanessa Renato, èquipe immigrazione della Caritas diocesana – Associazione Aid for Life
Alcune strutture pubbliche
– Maria Vittoria Lupi, Casa delle Donne (Associazione Battiti)
– Patrizia Prosperi, Assistenza socio-sanitaria ai cittadini immigrati ASL di Viterbo
Esperienze in ambito parrocchiale
– Chiesa di Santa Maria della Verità – d. Elio Forti
– Chiesa del Sacro Cuore di Gesù – d. Flavio Valeri
– Chiesa di S. Maria della Quercia – d. Massimiliano Balsi
– Chiesa ortodossa e comunità rumena – padre Bobita Vasile Stefan
– Caritas di Graffignano – Gino Damiani
12.15 – Dibattito
12.45 – Conclusioni
Sarà distribuito materiale informativo sull’immigrazione nella provincia di Viterbo
e il rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni
realizzato da Idos in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici S. Pio V.