Valorizzazione eccedenze
A Viterbo è stato attivato il Centro per l’Aiuto Alimentare (in Strada Acquabianca, località La Quercia). La struttura è uno dei risultati del progetto “Be Food” promosso dal Banco Alimentare del Lazio e dalle Caritas diocesane di Viterbo e di Civita Castellana.
“Be Food” – realizzato con il sostegno di Caritas Italiana e dei fondi CEI 8X1000 – è nato dalla necessità di sostenere con maggiore efficacia alcune fra le azioni di contrasto alla povertà finora intraprese sul territorio. In particolare, attraverso il Centro per l’Aiuto Alimentare le tre realtà hanno inteso ampliare e valorizzare le iniziative per la raccolta e la distribuzione dei beni alimentari.
Tra gli obiettivi, il recupero delle eccedenze alimentari di produzione agricola, dell’industria alimentare, della grande distribuzione, della ristorazione e dei punti vendita alimentari, poi ridistribuito a titolo gratuito alle strutture caritative, quali parrocchie, Emporio Solidale di Viterbo e realtà laiche, che si occupano di assistenza e sostegno alle persone in stato di bisogno sul territorio.
Il Centro per l’Aiuto Alimentare vuole rendere il tutto maggiormente funzionale, al fine di favorire uno sviluppo sempre più capillare della rete di distribuzione, creare sinergie tra i diversi territori, ottimizzare i sistemi finora sperimentati e sviluppare ulteriormente la capacità di risposta al bisogno.
GUARDA IL VIDEO DEDICATO AL PROGETTO.
Se sei un’Associazione o una Parrocchia disponibile ad aiutarci a capire come migliorare la distribuzione di alimenti compila e inviaci il modulo.
COMPILA IL MODULO Aiutaci a costruire un circuito virtuoso per contrastare la lotta allo spreco
Per informazioni
Caritas diocesana di Viterbo
progetti@caritasviterbo.it